venerdì 9 novembre 2007

Per coreografare ci vuole mestiere

... lo dicevo a Martine appena usciti dall'ultimo incontro. Se con la conduzione del contact me la cavo, con la coreografia sono un mezzo disastro. Grazie per la pazienza e gli input ragazzi, qualcosa di buono secondo me è venuto fuori ma credo che mi sarebbe servito almeno altre 4 ore di impro.
Per fortuna sono arrivati i vostri commenti per mail, mi senbra che tutto il gruppo stia mettendo una grande energia per tirare fuori una roba sensata per le danze macabre. Sono sicuro che alla fine viene fuori proprio una bella roba. Certo... ci vuole mestiere, e mi sa tanto che lo zampino della Bucci sarà indispensabile.

6 commenti:

Anonimo ha detto...

A me sei piaciuto anche come coreografo. In particolare la divertita scioltezza, il provare e riprovare senza tanti problemi e l’assaporare ogni passaggio con gusto e curiosità. Sarà che sono nuovo dell’ambiente, ma questo giocare con le idee, le immagini e le sensazioni lo trovo molto arricchente.

E meno male che oggi hai scritto un bloggino : stavo iniziando a sentirne la mancanza.

Buon week end.

Anonimo ha detto...

Sì, ci vuole mestiere e anche TALENTO. Mi piace lo sguardo della Bucci, mai giudicante, che decide di osservare e di "starne fuori" mentre leggeri sbuffi azzurrognoli escono dalla massa dei suoi capelli biondi, mentre si trattiene, ogni volta che "già vede" se una cosa funziona o no. Andre, il lavoro che fai è prezioso, divertente ed essendo molto democratico permette a tutti noi di assaporare il gusto della creatività. I risultati sono difficili da ottenere perchè coreografi non ci si improvvisa ma noi (non diciamoglielo!), mentre giochiamo a coreografare, siamo tranquilli perchè la Martine c'è e il suo talento non riesce a trattenersi a lungo. Appena si attiva, con un 7/8 mila tagli, due tre variazioni e una mezza proposta il pezzo diventa "degno" della sua "firma". Ma l'avete vista quella stronza sotto quel velo a giocherellare con la pila?

Anonimo ha detto...

Anch'io in merito sono una profana, ma mi associo a Luca e resto con la mia sensazione che mercoledì sia stato fatto un buonissimo lavoro. Andre il tuo "io butto lì e intanto proviamo..." creativo e molto democratico mi ha molto "riempito": GRAZIE! E mi assoccio anche a Monica rispetto al fatto che alla fine il "guru" della coreografia ci metterà la sua firma e verrà fuori un gran bel lavoro! Bucci...nei panni della morte sei inquietante ma FANTASTICA!

Anonimo ha detto...

Ciao a tutti!ciao Andre!
macchè mezzo disastro!io non c'ero ma non ci credo...e poi non si nasce coreografi(a parte Martine ovviamente...che guai a chi me la tocca).Io credo invece sia bellissimo tutto questo fermento e questa voglia di sperimentare nuove situazioni e nuovi ruoli!...anche se devo dire che non riesco più a star dietro a queste mail chilometriche...

un bacio
e grazie di tutta questa ENERGIA!!!
laura

Anonimo ha detto...

NAMASTE.......

sento di essere in un passaggio "evolutivo/involutivo" poco importa e la vs. stima unita al grande calore che sento, mi sostiene
martine

Manù ha detto...

Io credo che tu, andre, sia sulla buona strada, solo che coreografare non è così facile e immediato, devi solo fare uscire il tuo piccolo/grande coreografo interno e vedrai che tutto si risolverà da solo.
e poi insomma con tutta sta energia vuoi tenerlo nascosto ancora per molto??!! rischi un'implosione!