Brevissima cronaca degli ultimi 2 incontri: Martine ha proposto di lavorare sui piani inclinati. Prima uno da un lato e uno dall'altro, poi entrambi da un lato. Il tutto ripreso da Marco e Simone.
Interessante lavoro, divertente, al solito molecole sbizzarrite.
La roba più bella? In 2, leggere un libro mentre si fa contact sul piano. Gli occhi si concentrano sul libro e il corpo sul contact: da vedere, le persone diventano calamite.
Alla prossima.
Andre
PS: vi ho detto che era brevissima ;-)
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
3 commenti:
CURIOSA E BELLA IDEA QUELLA DEL LIBRO. CI SARA' MODO DI LAVORARE SUL PIANO INCLINATO ANHE NEI PROSSIMI MERCOLEDI'? CHE DICI MARTINE?
GRAZIE ANDREA PER QUESTO PUR BREVISSIMO BLOG
BACIOTTI CRIS
Io spero di si, ora che ci siamo scaldati...Rosa
Che giornata fantastica, sembra primavera.
Purtroppo ho sperimentato il piano inclinato solo mercoledì e mi è piaciuto molto fare e vedere quando ci lavoravano altre persone. Ho lavorato altre volte con degli oggetti ma il piano inclinato è diverso, è più "reattivo": è come se fosse animato perchè ti fa scivolare, comanda, ma forza al dialogo, ti costringe ad attaccarti, ad aggrapparti a lui o al compagno, fa lavorare non sul centro ma sul "baricentro". Mi ha ricordato un lavoro, sul baricentro appunto, fatto durante un seminario con Le deux a dos (non so se si scrive così), qualcuno che c'era si ricorda? Martin?
Mi piacerebbe lavorarci ancora, il mercoledì è comodo e "vivace" ma con qualche salto mortale sarei disposta a lavorarci anche in altri momenti.
Ma, Bucci il pittore in questione si chiama Robert? Perchè non ho trovato quell'immagine che mi hanno raccontato dei piani inclinati con le personcine, sai il titolo?
Baci di traverso
monica
Posta un commento