Ieri seratona: arrivo in auto sotto la pioggia cercando parcheggio e vedo dei pazzi per strada sotto un'acqua porca con un pallone gigante, una mezzaluna gigante, 2 seggioline bimbo IKEA assi, cavalletti... ovviamente erano lemolecole.
Entro e ti becco subito la Rosi (bentornata bellezza) che riappare raggiante e splendente come sempre, Patti, uscita splendidamente dalla sua bolla vintage e Lucia, new entry, che non so con chi è arrivata, ma, soprattutto non sono riuscito a salutare? Di chi e' amica? Da dove arriva? Fatemi sapere! e poi Christian e Simone che portano in sala un ambaradan di roba... capito è il piano inclinato per la prossima creazione di Martine.
Ci mettiamo in cerchio (16 persone, mica paglia) e Cris attacca col massaggio, seguito da una sessione a coppie di appoggi molto "basic" con il partner: brava Cris, le basi del contact vanno sempre ri-esplorate.
Con questo ci prepara al clou della serata: 5 brani di musica selezionati da ballare usando gli oggetti con direttive ben precise scritte su fogli fotocopiati e distribuiti agli angoli della stanza. Della serie:
questa è una performance, siamo in scena, aprite bene le orecchie, la spiego una volta sola e poi si balla come se fossimo sul palco.evvai.
Sono venute fuori cose interessanti, il pallone e' sempre divertente, le seggioline ikea pure, ma soprattutto il piano inclinato di Martine funziona. Grazie ai carpentieri Simo e Christin, brava Cris e a settimana prossima.
Guiderà il sottoscritto con l'ausilio di Alessandro, il percussionista dei "Drum Power"... chi sono i Drum Power? Ma Diana, Fabio e company, ovviamente! Besos
Andre
7 commenti:
Non ci posso credere...ma quante supercose belle state facendo?
Non vedo l'ora di tornare a recuperare un po' di energie!
E Martine?piano inclinato?Raccontate che sono curiosa!
baci tanti
laura
a
Laura, ma quanto sei tecno !?! come stai bella? fammi una telf.se vuoi.... si mi sembra proprio una bella ri-presa !!!! bellissima la "gara alle differenze" evviva la complessità e la sua ricchezza.
Per mio progetto, troppo lunga per blog. spedirò una mail alle molecole.
Sei proprio in un periodo di molte parole Luca....... :):):) da uomo molto impegnato quale sei !
come cristian, non riesco ad iscrivermi... aiuto andrew
come ti capisco luca....
Sono stato fin troppo sintetico nel mio ultimo messaggio ! In realtà a volte sto malefico aggeggio me li spedisce altre no. Boh ! comunque volevo anch’io ringraziare Cristina per la bellissima lezione (anche se difficile per me in alcuni passaggi). Grazie anche a Martine e Manu che mi hanno fatto volteggiare – in realtà la Manu più che volteggiare mi ha fatto pirlare e ripirlare come un moscerino.
Laura, vieni lo stesso anche se sei ‘ciacata’ – fai come la Fiore che ha un dito rotto ma balla come una trottola.
Grazie Andrea per i tuoi blog : ormai si aspetta solo il giovedì mattina per leggere i tuoi paginoni di commento alle serate del mercoledì. Buon week end a tutti
Luca!! con questo sei proprio diventato il mio mito, mi hai superato sul mio stesso terreno, e pensavo di essere un campione... pero' quella 'a' te la invidio proprio, un capolavoro di minimalismo ;-))
FAN-TAS-TI-QUE!!!! il ritorno alle origini è sempre un bel viaggiare
Posta un commento